6 agosto 2018

da "Il pranzo di Mosè" - Simonetta Agnello Hornby

Agrigento - Valle dei templi
da "Il pranzo di Mosè" - Simonetta Agnello Hornby

Ho trascorso tutte le estati, dall’età di tre anni, nella casa di Mosè, la nostra campagna a pochi chilometri da Agrigento. Ma il mio ricordo più bello di Mosè, non è a Mosè. È legato ai tempi in cui avevo non più di cinque anni e abitavamo ad Agrigento. Talvolta, nel primo pomeriggio, Papà apriva la porta della stanza dove io e mia sorella Chiara, piccina, trascorrevamo le giornate con Giuliana, la nostra bambinaia, e annunciava dalla soglia: “Vado a Mosè. Mi porto Simonetta”.
Erano gite meravigliose.
Papà stava poco in casa, e ancor meno con noi figlie. Era presidente dell’Ente del Turismo di Agrigento e voleva migliorare e valorizzare la Valle dei Templi. In più badava alle proprie campagne e andava dall’una all’altra sulla sua bella Lancia coupé color amaranto, che guidava con maestria. Sprofondata nel sedile accanto a lui, mi guardavo intorno soddisfatta e godevo del panorama della Valle. Uomo di poche parole, quando era al volante mio padre diventava quasi loquace: si lasciava andare a un commentario che in realtà era un soliloquio. “Questa strada unisce Agrigento alla statale 115; secondo me segue il tracciato di quella dei greci, perché raggiunge la costa passando attraverso Porta Aurea.” Guidava cauto tra le alte facciate lisce e gialle che formavano le pareti del passaggio a gomito, un tempo porta tra le mura greche, e spiegava che gli archeologi l’avevano chiamata la Quarta porta della enorme cinta di Akragas: era stata scavata nel costone di tufo; la grande muraglia aveva protetto la città dagli invasori d’oltremare. “Ma non riuscì a fermare i Cartaginesi: quelli misero Akragas a ferro e fuoco e ne incendiarono
i templi”.
Imboccato il rettilineo sotto il costone della zona sacra, Papà rallentava; orgoglioso della nostra terra, ripeteva i nomi dei templi sul crinale indicandoli con ampi gesti, le mani sollevate dal volante. “Le colonne del tempio di Ercole sono le più antiche: sembrano davvero dei tronchi d’albero.” Poi, tutto a un tratto rabbioso, esclamava: “Queste colonne furono sollevate da un inglese, e a spese sue! Quando avremmo dovuto farlo noi siciliani!”. Eravamo sotto il tempio della Concordia, giallo come la pietra su cui poggiava, con il colonnato e il naos intatti. Pensieroso, borbottava tra sé e sé: “Questo s’è salvato dallo scempio soltanto perché era stato trasformato in chiesa”.
Guardava la singola fila di colonne semidiroccate del tempio di Giunone e, con un sospiro: “La gente di qui non capiva che i cilindri scanalati e le pietre scolpite appartenevano ai templi greci; si portavano via pezzi di colonna per farsi la casa. O forse fingevano di essere ignoranti…” un altro sospiro, e “vandali erano anche i governanti: quelli sapevano! E fecero buttare in acqua le pietre dei nostri templi per costruire il molo di Porto Empedocle!”.
Papà ripeteva quelle parole ogni volta che passava da lì; le sapevo a memoria e mi distraevo guardando i templi. Contavo i turisti che vedevo aggirarsi a due a due, o in fila come formiche, tra le colonne e sul crinale. Superato il tempio di Giunone, ci avvicinavamo al ponte sul fiume Ypsas. Lì era soltanto campagna, con qualche mandorlo. Nulla sfuggiva all’occhio scrutatore di mio padre: la potatura di un uliveto, un albero sofferente, un orto ben accudito. Lui riconosceva a distanza le varietà di grano seminato e dalla fioritura degli ulivi azzardava una stima approssimata del futuro raccolto. Poi, rivolto a me: “Guarda, il fiume s’è scavato il suo corso nel costone”, e rallentava sul ponte. Nel letto dell’Ypsas, ormai rigagnolo, non vedevo traccia di acqua: vi cresceva, rigoglioso, un verde canneto. “Ai tempi dei greci era navigabile fino all’interno dell’isola” commentava lui, con rammarico.
Cambiava marcia e accelerava. Con un boato la Lancia saliva veloce sui due tornanti sulla collina: Papà dava uno sguardo a sinistra, le mani sul volante. “Da quel pizzo inizia la Contrada Mosè” e puntava il dito all’estremità della valle, dove una torretta si alzava dirimpetto al tempio di Giunone.
Ero tutta un palpito: mi sentivo parte della storia del mondo. Sapevo che, dopo la salita, saremmo entrati nella piana coltivata a grano e a un certo punto sarebbe apparsa la “nostra” guardiola di tufo giallo come i templi, corredata di merli e terrazza, con finestre rettangolari sui due piani superiori.
(…)

Nessun commento:

Posta un commento