Vincenzo Campi - Cucina
Giovanni Boccaccio –
Decameron. Prima giornata, novella 7
Bergamino, con una novella di
Primasso e dello abate di Clignì, onestamente morde una avarizia nuova venuta
in messer Can della Scala.
Mosse la piacevolezza d'Emilia e
la sua novella la reina e ciascun altro a ridere e a commendare il nuovo avviso
del crociato. Ma, poi che le risa rimase furono e racquetato ciascuno,
Filostrato, al qual toccava il novellare, in cotal guisa cominciò a parlare.
Bella cosa è, valorose donne, il
ferire un segno che mai non si muti, ma quella è quasi maravigliosa, quando
alcuna cosa non usata apparisce di subito, se subitamente da uno arciere è
ferita. La viziosa e lorda vita de' cherici, in molte cose quasi di cattività
fermo segno, senza troppa difficultà dà di se' da parlare, da mordere e da
riprendere a ciascuno che ciò disidera di fare; e per ciò, come che ben facesse
il valente uomo che lo inquisitore della ipocrita carità de' frati, che quello
danno a' poveri che converrebbe loro dare al porco o gittar via, trafisse,
assai estimo più da lodare colui del quale, tirandomi a ciò la precedente
novella, parlar debbo; il quale messer Cane della Scala, magnifico signore,
d'una subita e disusata avarizia in lui apparita morse con una leggiadra
novella, in altrui figurando quello che di sé e di lui intendeva di dire; la
quale è questa.
Sì come chiarissima fama quasi per tutto il mondo suona, messer Cane della Scala, al quale in assai cose fu favorevole la fortuna, fu uno de' più notabili e de' più magnifici signori che dallo imperadore Federigo secondo in quasi sapesse in Italia. Il quale, avendo disposto di fare una notabile e maravigliosa festa in Verona, e a quella molte genti e di varie parti fossero venute, e massimamente uomini di corte d'ogni maniera, subito (qual che la cagion si fosse) da ciò si ritrasse, e in parte provedette coloro che venuti v'erano e licenziolli. Solo uno, chiamato Bergamino, oltre al credere di chi non lo udì presto parlatore e ornato, senza essere d'alcuna cosa proveduto o licenzia datagli, si rimase, sperando che non senza sua futura utilità ciò dovesse essere stato fatto. Ma nel pensiero di messer Cane era caduto ogni cosa che gli si donasse vie peggio esser perduta che se nel fuoco fosse stata gittata; né di ciò gli dicea o facea dire alcuna cosa.
Bergamino dopo alquanti dì, non veggendosi né chiamare né richiedere a cosa che a suo mestier partenesse e oltre a ciò consumarsi nello albergo co' suoi cavalli e co' suoi fanti, incominciò a prender malinconia; ma pure aspettava, non parendogli ben far di partirsi. E avendo seco portate tre belle e ricche robe, che donate gli erano state da altri signori, per comparire orrevole alla festa, volendo il suo oste esser pagato, primieramente gli diede l'una, e appresso, soprastando ancora molto più, convenne, se più volle col suo oste tornare, gli desse la seconda; e cominciò sopra la terza a mangiare, disposto di tanto stare a vedere quanto quella durasse e poi partirsi.
Sì come chiarissima fama quasi per tutto il mondo suona, messer Cane della Scala, al quale in assai cose fu favorevole la fortuna, fu uno de' più notabili e de' più magnifici signori che dallo imperadore Federigo secondo in quasi sapesse in Italia. Il quale, avendo disposto di fare una notabile e maravigliosa festa in Verona, e a quella molte genti e di varie parti fossero venute, e massimamente uomini di corte d'ogni maniera, subito (qual che la cagion si fosse) da ciò si ritrasse, e in parte provedette coloro che venuti v'erano e licenziolli. Solo uno, chiamato Bergamino, oltre al credere di chi non lo udì presto parlatore e ornato, senza essere d'alcuna cosa proveduto o licenzia datagli, si rimase, sperando che non senza sua futura utilità ciò dovesse essere stato fatto. Ma nel pensiero di messer Cane era caduto ogni cosa che gli si donasse vie peggio esser perduta che se nel fuoco fosse stata gittata; né di ciò gli dicea o facea dire alcuna cosa.
Bergamino dopo alquanti dì, non veggendosi né chiamare né richiedere a cosa che a suo mestier partenesse e oltre a ciò consumarsi nello albergo co' suoi cavalli e co' suoi fanti, incominciò a prender malinconia; ma pure aspettava, non parendogli ben far di partirsi. E avendo seco portate tre belle e ricche robe, che donate gli erano state da altri signori, per comparire orrevole alla festa, volendo il suo oste esser pagato, primieramente gli diede l'una, e appresso, soprastando ancora molto più, convenne, se più volle col suo oste tornare, gli desse la seconda; e cominciò sopra la terza a mangiare, disposto di tanto stare a vedere quanto quella durasse e poi partirsi.
Ora, mentre che egli sopra la
terza roba mangiava, avvenne che egli si trovò un giorno, desinando messer
Cane, davanti da lui assai nella vista malinconoso. Il qual messer Can
veggendo, più per istraziarlo che per diletto pigliare d'alcun suo detto,
disse: - Bergamino, che hai tu? tu stai così malinconoso! dinne alcuna cosa.
Bergamino allora, senza punto pensare, quasi molto tempo pensato avesse, subitamente in acconcio de' fatti suoi disse questa novella: - Signor mio, voi dovete sapere che Primasso fu un gran valente uomo in gramatica e fu oltre ad ogn'altro grande e presto versificatore, le quali cose il renderono tanto ragguardevole e sì famoso che, ancora che per vista in ogni parte conosciuto non fosse, per nome e per fama quasi niuno era che non sapesse chi fosse Primasso.
Bergamino allora, senza punto pensare, quasi molto tempo pensato avesse, subitamente in acconcio de' fatti suoi disse questa novella: - Signor mio, voi dovete sapere che Primasso fu un gran valente uomo in gramatica e fu oltre ad ogn'altro grande e presto versificatore, le quali cose il renderono tanto ragguardevole e sì famoso che, ancora che per vista in ogni parte conosciuto non fosse, per nome e per fama quasi niuno era che non sapesse chi fosse Primasso.
Ora avvenne che, trovandosi egli
una volta a Parigi in povero stato, sì come egli il più del tempo dimorava, per
la virtù che poco era gradita da coloro che possono assai, udì ragionare d'uno
abate di Clignì, il quale si crede che sia il più ricco prelato di sue entrate
che abbia la Chiesa di Dio, dal papa in fuori; e di lui udì dire maravigliose e
magnifiche cose in tener sempre corte e non esser mai ad alcuno, che andasse là
dove egli fosse, negato né mangiare né bere solo che quando l'abate mangiasse
il domandasse. La qual cosa Primasso udendo, sì come uomo che si dilettava di
vedere i valenti uomini e signori, diliberò di volere andare a vedere la
magnificenza di questo abate e domandò quanto egli allora dimorasse presso a
Parigi. A che gli fu risposto che forse a sei miglia ad un suo luogo; al quale
Primasso pensò di potervi essere, movendosi la mattina a buona ora, ad ora di
mangiare.
Fattasi adunque la via insegnare,
non trovando alcun che v'andasse, temette non per isciagura gli venisse
smarrita, e così potere andare in parte dove così tosto non troveria da
mangiare; per che, se ciò avvenisse, acciò che di mangiare non patisse disagio,
seco pensò di portare tre pani, avvisando che dell'acqua ( come che ella gli
piacesse poco) troverebbe in ogni parte. E quegli messisi in seno, prese il suo
cammino, e vennegli sì ben fatto che avanti ora di mangiare pervenne là dove
l'abate era. Ed entrato dentro andò riguardando per tutto, e veduta la gran
moltitudine delle tavole messe e il grande apparecchio della cucina e l'altre
cose per lo desinare apprestate, fra se' medesimo disse: - Veramente è questi
così magnifico come uom dice -. E stando alquanto intorno a queste cose attento,
il siniscalco dello abate (per ciò che ora era di mangiare) comandò che l'acqua
si desse alle mani; e, data l'acqua, mise ogni uomo a tavola. E per avventura
avvenne che Primasso fu messo a sedere appunto dirimpetto all'uscio della
camera donde l'abate dovea uscire per venire nella sala a mangiare. Era in
quella corte questa usanza, che in su le tavole né vino né pane né altre cose
da mangiare o da bere si ponea giammai, se prima l'abate non veniva a sedere
alla tavola Avendo adunque il siniscalco le tavole messe, fece dire all'abate
che, qualora gli piacesse, il mangiare era presto. L'abate fece aprir la camera
per venire nella sala, e venendo si guardò innanzi, e per ventura il primo uomo
che agli occhi gli corse fu Primasso, il quale assai male era in arnese e cui
egli per veduta non conoscea; e come veduto l'ebbe, incontanente gli corse
nello animo un pensier cattivo e mai più non statovi, e disse seco: “Vedi a cui
io do mangiare il mio!” E tornandosi addietro, comandò che la camera fosse
serrata e domandò coloro che appresso lui erano, se alcuno conoscesse quel
ribaldo che a rimpetto all'uscio della sua camera sedeva alle tavole. Ciascuno
rispose del no.
Primasso, il quale avea talento
di mangiare, come colui che camminato avea e uso non era di digiunare, avendo
alquanto aspettato e veggendo che lo abate non veniva, si trasse di seno l'un
de' tre pani li quali portati avea, e cominciò a mangiare. L'abate, poi che
alquanto fu stato, comandò ad uno de' suoi famigliari che riguardasse se
partito si fosse questo Primasso.
Il famigliare rispose: - Messer
no, anzi mangia pane, il quale mostra che egli seco recasse.
Disse allora l'abate: - Or mangi
del suo, se egli n'ha, ché del nostro non mangerà egli oggi.
Avrebbe voluto l'abate che
Primasso da se' stesso si fosse partito, per ciò che accomiatarlo non gli
pareva far bene. Primasso, avendo l'un pane mangiato, e l'abate non vegnendo,
cominciò a mangiare il secondo; il che similmente all'abate fu detto, che fatto
avea guardare se partito si fosse. Ultimamente, non venendo l'abate, Primasso,
mangiato il secondo, cominciò a mangiare il terzo; il che ancora fu allo abate
detto, il quale seco stesso cominciò a pensare e a dire: “Deh questa che novità
è oggi che nell'anima m'è venuta? che avarizia? chente sdegno? e per cui? Io ho
dato mangiare il mio, già è molt'anni, a chiunque mangiare n'ha voluto, senza
guardare se gentile uomo è o villano, povero o ricco. o mercatante o barattiere
stato sia, e ad infiniti ribaldi con l'occhio me l'ho veduto straziare, né mai
nello animo m'entrò questo pensiero che per costui mi c'è oggi entrato.
Fermamente avarizia non mi dee avere assalito per uomo di picciolo affare,
qualche gran fatto dee essere costui che ribaldo mi pare, poscia che così mi
s'è rintuzzato l'animo d'onorarlo”.
E, così detto, volle sapere chi fosse, e trovato ch'era Primasso, quivi venuto a vedere della sua magnificenzia quello che n'aveva udito, il quale avendo l'abate per fama molto tempo davante per valente uom conosciuto, si vergognò; e, vago di fare l'ammenda, in molte maniere s'ingegnò d'onorarlo. E appresso mangiare, secondo che alla sufficienza di Primasso si conveniva, il fe' nobilmente vestire e, donatigli denari e un pallafreno, nel suo arbitrio rimise l'andare e lo stare. Di che Primasso contento, rendutegli quelle grazie le quali potè maggiori, a Parigi, donde a piè partito s'era, ritornò a cavallo.
E, così detto, volle sapere chi fosse, e trovato ch'era Primasso, quivi venuto a vedere della sua magnificenzia quello che n'aveva udito, il quale avendo l'abate per fama molto tempo davante per valente uom conosciuto, si vergognò; e, vago di fare l'ammenda, in molte maniere s'ingegnò d'onorarlo. E appresso mangiare, secondo che alla sufficienza di Primasso si conveniva, il fe' nobilmente vestire e, donatigli denari e un pallafreno, nel suo arbitrio rimise l'andare e lo stare. Di che Primasso contento, rendutegli quelle grazie le quali potè maggiori, a Parigi, donde a piè partito s'era, ritornò a cavallo.
Messer Cane, il quale intendente
signore era, senza altra dimostrazione alcuna ottimamente intese ciò che dir
volea Bergamino, e sorridendo gli disse: - Bergamino, assai acconciamente hai
mostrati i danni tuoi, la tua virtù e la mia avarizia e quel che da me
disideri; e veramente mai più che ora per te da avarizia assalito non fui; ma
io la caccerò con quel bastone che tu medesimo hai divisato. E fatto pagare l'oste
di Bergamino, e lui nobilissimamente d'una sua roba vestito, datigli denari e
un pallafreno, nel suo piacere per quella volta rimise l'andare e lo stare.
Nessun commento:
Posta un commento