Agnolo Bronzino – Ritratto di Lucrezia
Panciatichi, 1541 circa, olio su tavola, 104x84. Galleria degli Uffizi,
Firenze
Sontuosa
bellezza – Enzo Montano
(Lucrezia Panciatichi di
Agnolo Bronzino)
“Bellezza è verità, verità bellezza,” – questo solo
Sulla terra sapete, ed è quanto basta.
Sulla terra sapete, ed è quanto basta.
John Keats – Ode a un
urna greca
Malinconico e fiero
insieme
appare lo sguardo di
Lucrezia
a me che con gli occhi
accarezzo
i fini lineamenti
perfetti nelle grazia
e nelle proporzioni
prima di tuffarmi
nell’azzurro grigio
degli occhi .
Vorrei conoscere i suoi
pensieri,
se legge altro dopo le
preghiere,
se l’ostentazione della
fede
tra le caste colonne
ioniche
è solo apparenza,
se i gioielli, gli abiti
bellissimi e
le agiatezza della vita
bilanciano la sua
bellezza sontuosa
e la fedeltà all’anziano
coniuge.
Alla fine ripenso le
parole del Vasari
sul ritratto, privo solo
dello spirito.
Nessun commento:
Posta un commento